A chi è rivolto:
A tutti coloro che intendono approcciare questo mondo o mettere in gioco le proprie capacità e aspettative.
Scopri la Vela con Ryanda: un'esperienza unica, anche in inverno!
Stai pensando di salire a bordo di una barca a vela e vivere l'emozione del mare?
Ryanda ti offre la possibilità di avvicinarti al mondo della vela in un ambiente accogliente e professionale, perfetto per chi non ha mai provato prima.
Perché iniziare ora?
Barche riscaldate anche nei mesi più freschi, il comfort è garantito.
Atmosfera coinvolgente, la vita in equipaggio è divertente sia durante il giorno, navigando insieme, sia dopo il corso, quando l'equipaggio si riunisce al caldo per scambiarsi esperienze e condividere una bella cena.
Inizio graduale: nessuna esperienza richiesta! Ti guideremo passo dopo passo, con istruttori esperti e pazienti.
Cosa aspettarti?
Lezioni pratiche per imparerai le basi della vela direttamente in mare.
Un ambiente sicuro e accogliente, il nostro obiettivo è farti sentire a tuo agio e aiutarti a scoprire il piacere della navigazione.
Divertimento e scoperta di un nuovo modo di vivere il mare, lontano dalla routine quotidiana.
Unisciti a noi!
La vela non è solo uno sport, è uno stile di vita. Provare questa esperienza con noi è semplice e ti farà trascorrere un weekend diverso; potresti anche scoprire un nuovo lato di te stesso, in contatto con la natura e con un team di persone appassionate che vivono il mare tutto l’anno!
Prenota la tua prima esperienza con Ryanda oggi e scopri perché la vela può diventare la tua nuova passione!
Aprile
Siete già un gruppo formato da almeno 4 persone?
Contattateci per date e soluzioni personalizzate.
Argomenti del corso:
fondamentali principi della navigazione a vela
nomenclatura indispensabile per la comunicazione a bordo
conduzione a vela in acque libere: regolazioni, assetto, andature
Il corso ha un taglio prevalentemente pratico e gli argomenti saranno affrontati in relazione alle conoscenze e alle capacità dei partecipanti; tutti saranno coinvolti nei ruoli di un equipaggio.
Non importa quale sia il tuo livello di partenza: l'obiettivo è quello di terminare il corso con competenze maggiori di quando sei salito.
Organizzazione del weekend:
Imbarco: venerdì dalle h 19.00 o sabato mattina entro le h 09.00.
Sbarco: domenica alle h 17.00
Pernottamento a bordo in cabina doppia.
Durante il giorno si faranno le uscite in mare nel Golfo dei Poeti e alle Cinque Terre; ognuno potrà sperimentare i vari ruoli a bordo.
In base alle condizioni meteo si pernotterà in uno dei porti del Golfo.
Iscrizione:
La quota si intende a persona, comprensiva del pernottamento a bordo in cabina doppia e di tutte le attività.
La quota non è comprensiva della tessera associativa provvisoria (€ 10 inclusa copertura assicurativa), carburante, cambusa, pulizia finale (€ 120 da dividere tra l'equipaggio).
Gli eventuali costi per porti differenti da quello di imbarco e altri costi extra (ristoranti, etc...), saranno gestiti dall’equipaggio tramite cassa comune e copriranno anche la quota dell'istruttore.
E' necessario fornire un certificato medico non agonistico.